L’importanza del Pedigree

L’importanza del Pedigree nel Labrador

Il pedigree di un Labrador è il certificato ufficiale rilasciato dall’Enci che attesta l’iscrizione del cane ai libri genealogici, una sorta di carta d’identità. L’Enci (Ente Nazionale Cinofilia Italiana) è l’istituto che cura l’iscrizione dei cani ai libri genealogici.

Un cane privo di pedigree, che ne attesta l’appartenenza alla razza, non può essere considerato di razza.

Diffidate sempre di chi vi propone cuccioli a prezzi inferiori perchè sprovvisti di pedigree poichè il costo effettivo per l’emissione è di poche decine di euro (Mod.A – Mod.B).

Se si vuole avere un cucciolo che rispecchi morfologicamente e caratterialmente la razza, non è sufficiente accoppiare due soggetti appartenenti alla stessa razza ma bisogna studiare le linee di sangue e la compatibilità tra esse cosa che senza pedigree è impossibile fare.

Infatti sul pedigree, oltre al nome del cane, la razza e i dati anagrafici viene riportato l’albero genealogico del cane fino a diverse generazioni indietro così chè si possa avere traccia della linea di sangue a cui appartiene.Un’altra cosa molto importante che viene riportata sul pedigree, oltre ai titoli conseguiti dagli avi, quando eseguiti, sono gli esami per la displasia ad anche e gomiti.

Perchè il cucciolo sia provvisto  di pedigree è necessario che entrambi i genitori ne siano in possesso, ma ricordiamo che “avere le carte in regola” non basta per fare una cucciolata sana e morfologicamente corretta, bisogna avere una buona conoscenza delle linee di sangue e i genitori devono essere testati per le principali patologie ereditarie.

Ricordiamo infine che la legge DLG 529/1992 Art. 5.1 vieta la vendita di animali di razza senza pedigree.