La scelta del cucciolo
Come scegliere un cucciolo di Labrador?
Vi consiglio innanzi tutto di recarvi presso allevamenti che selezionino solo questa razza ( già allevarne una richiede impegno, dedizione, fatica e tanti sacrifici ) vedere lo stato dei riproduttori e dei cani presenti. Il buon allevatore vi presenterà caratterialmente e morfologicamente i suoi cani ( tante volte in allevamento sono presenti anche i genitori, quindi i nonni del vostro cucciolo anche se anziani ) in modo da poter vedere più generazioni. Non abbiate fretta, se al momento non ci sono cuccioli, è importante fidarsi di una persona qualificata amante della razza che vi indirizzerà verso il tipo di cucciolata più adatta alle vostre esigenze a seconda del carattere dei genitori.
Quando poi arriverà il momento della scelta del cucciolo, consigliata verso i 40/45 giorni, il buon allevatore che fa nascere, svezza e cresce i cuccioli, vedrà delle differenze comportamentali e fisiche che, durante le visite alla cucciolata, sono difficili da carpire. Il mio consiglio è quello di affidarsi a persone competenti che vi aiutino nella scelta sia caratteriale sia morfologica. Tante volte il più grosso della cucciolata è considerato il più bello, non è sempre cosi, a volte i più piccini risultano essere a livello estetico più corretti.
La scelta del maschietto o della femminuccia…..
Qui abbiamo delle differenze più che altro fisiche, il maschio raggiunge i 35/40 kg. di peso, la femmina 28/32 kg. e 2 volte l’anno ( se non viene sterilizzata ) va in estro. Caratterialmente, solitamente la femmina è più pacata meno territoriale, ma non sempre è così, per questo motivo non mi stancherò mai di ripetere che è indispensabile affidarsi ad allevatori competenti.