Il Labrador e l’acqua
Il Labrador e l’attitudine all’acqua
Per analizzare bene il Labrador e l’acqua dobbiamo partire dal fatto che appartiene al Gruppo 8 ( cani da cerca, cani da acqua, cani da riporto ). Il labrador ha infatti un amore viscerale per l’acqua.
La sua costituzione richiama la funzionalità in acqua, dal torace ampio che esprime potenza, alle narici ben sviluppate che gli permettono di respirare meglio durante la caccia o il nuoto, le orecchie bene aderenti per non fare entrare quantitativi eccessivi di acqua, i piedi compatti palmati per muoversi più velocemente in acqua e la coda !
La coda è una delle caratteristiche della razza e deve essere a coda di lontra, grossa all’attaccatura della schiena va via via assottigliandosi per fungere da timone in acqua.
Quando guardo i miei Labrador in acqua vedo la felicità, la gioia di essersi ricongiunti con il loro elemento.
Essendo cani che amano compiacere il padrone e adorano l’acqua ecco che la fusione delle due cose da origine ai cani da salvataggio. Come unità cinofile da salvataggio s’intende il binomio cane – conduttore. Siamo molto felici e orgogliosi che alcuni cani da noi allevati facciano parte di questa associazione, ciò significa che oltre alla bellezza e alla salute nel nostro lavoro stiamo preservando anche questa importantissima attitudine !